Attività fisica: perché non ho fame subito dopo un allenamento?
Quando hai appena finito gli esercizi fisici non hai appetito perché sei ancora nel meccanismo ortosimpatico. Ora ti spiego bene come funziona perché potrai essere consapevole di come trattiamo il nostro corpo.
Il sistema nervoso ortosimpatico (detto anche simpatico) è una parte del sistema nervoso autonomo che ha il compito di controllare le funzioni involontarie degli organi interni (cuore, fegato, milza, intestino, sfinteri, ecc..).
L’innervazione simpatica predispone il corpo al movimento portando più sangue nei muscoli, stimolando adrenalina, aumentando frequenza e gittata cardiaca ecc…
L’altra parte del sistema nervoso autonomo è il parasimpatico che interviene attraverso la broncocostrizione, la vasodilatazione, la peristalsi intestinale, la secrezione salivare, ecc..; stimola quindi il riposo ed è attivo durante la digestione.
I due sistemi nervosi hanno queste due particolarità molto importanti:
1. hanno funzioni opposte
2. non intervengono MAI insieme, o funziona il simpatico o il parasimpatico.
Cosa significa tutto questo?
Dopo aver svolto attività fisica il tuo corpo è ancora sotto il controllo del sistema nervoso simpatico, quindi tutto l’apparato digestivo non è attivo perché attivato dal parasimpatico. Ecco perché non hai fame.
Per darti l’idea, prova a mangiare un panino mentre corri; o lo vomiti oppure ti resta sullo stomaco provocandoti nausea o comunque malessere. Lentamente il sistema simpatico lascia il posto a quello parasimpatico che ti farà percepire la fame.
Riflessione finale:
In che sistema nervoso ti trovi quando hai paura o sei arrabbiato?
E se ti trovi a vivere queste emozioni durante un pasto come sarà la tua digestione?
Prova a rispondere!
simpatico direi. grazie bella spiegazione.