Svolgo la professione di personal trainer; sono diplomato I.S.E.F. dal 1998 e laureato in Scienze Motorie dal 2003, ho ottenuto l'abilitazione a "Preparatore Atletico Professionista" del settore tecnico F.I.G.C. ed ho il diploma di operatore Shiatsu.
La regione lombare è costituita da cinque vertebre (da L1 a L5). Tra le vertebre ci sono i dischi composti da fibrocartilagine che fungono da ammortizzatori delle vertebre e forniscono una protezione per il midollo spinale. Le faccette articolari delle vertebre controllano il movimento della colonna vertebrale. La stabilità della colonna è data da legamenti…
Spesso la lombalgia acuta s’identifica dopo movimenti di torsione e/o flessione avanti del busto. Il dolore può esser circoscritto in un punto oppure estendersi ad una zona. Esso può peggiorare assumendo certe posizioni, come sedersi o stare in piedi per lungo tempo. A livello statistico, la prima esperienza di mal di schiena avviene tra i…
La lombalgia, chiamata anche “mal di schiena”, è un malessere che coinvolge i muscoli e le ossa della schiena. In media ne soffre il quaranta per cento delle persone. La lombalgia può essere acuta (durata inferiore alle sei settimane), sub-cronica (da sei a dodici settimane) o cronica (più di quattro mesi). Attento. Nella maggior parte…
Lezione alla parete n°3: mobilizzazioni vertebrali
In questa terza video lezione alla parete iniziamo una serie di esercizi di mobilizzazione sacro lombare, coxo femorale, dorsale e cervicale.
La respirazione in squadra: lenta, naturale e profonda. Bastano 10 minuti alla sera ad occhi chiusi e braccia aperte. Prova ad appoggiare il capo su un cuscino morbido. La tensione muscolare deve esser percepita dietro le cosce.
In questa breve video lezione capirai come salire con le gambe alla parete, che tensione sentire nei muscoli femorali e lombari, e gli accorgimenti per ottenere i risultati migliori…
Il corso di posture alla parete è composto da 4 video lezioni motorie della durata di 20 minuti circa ciascuna.
Tutte le video lezioni motorie sono associate ad una metodologia applicata e funzionale allo scarico della colonna lombo-sacrale e all’allungamento di tutta la muscolatura antigravitazionale.
Guarda il video e provalo subito In questo esercizio pseudo contorsionista combina principalmente due movimenti: la torsione lombare e la flessione laterale della colonna vertebrale. Effetivamente NON puoi eseguirlo se hai mal di schiena. Svolgi solo le ripetizioni come nel video.. per ora. Se arrivi alla fine e non ti sei bloccato:) allora commenta l’esperienza.…
Se riesci a metterti il braccio dietro il capo senza forzare la cervicale allora puoi svolgere questo esercizio di ginnastica posturale compensativa al rachide dorsale e cervicale.
In questo esercizio di ginnastica posturale compensativa al rachide dorsale sentirai lavorare bene le spalle, le scapole e il dorso, e potrai misurare il tuo grado di mobilità scapolo-omerale.