Cause del mal di schiena: cosa degenera il tessuto discale?
Segue la continuazione di questo articolo.
Iniziamo a vedere com’è la struttura del disco intervertebrale.
Il disco intervertebrale è composto da un nucleo polposo contenuto da un anello fibroso (composto da tessuto fibro-cartilagineo) ed ha la funzione principale di contenere, distanziare e ammortizzare i corpi delle vertebre.
La cellula esegue degli ordini ben precisi che sono scritti nel DNA contenuto nel nucleo della stessa cellula.
Il DNA (che è uguale per tutte le cellule del corpo) attiva o disattiva alcune proteine che lo compongono per differenziare le funzionalità di ogni cellula e quindi di tessuto, organo e apparato.
Per fare un esempio, il DNA delle cellule del pancreas e quelle della milza è identico ma le cellule dei due organi sono differenti, proprio perché alcune proteine del DNA vengono attivate/disattivate con conseguente cambiamento del comando alle cellule.
Se il tessuto discale o qualsiasi altro tessuto cambia, modifica la sua struttura è perché le cellule che compongono il nucleo polposo e l’anello fibroso eseguono un ordine ben preciso, scritto nel DNA.
Riassumendo:
Il DNA è CAMBIATO, attivando o disattivando alcune proteine in esso contenuto.
La domanda seguente sarà:
Chi è, o cos’è che ha fatto cambiare il DNA?
Ecco cosa scoprirai nel prossimo articolo. La storia si completa.