Esercizi per il mal di schiena: lombalgia e sciatalgia
Dall’origine delle rachialgie alle soluzioni psico-motorie-posturali
Quando, assolutamente e a tutti i costi, vuoi ritornare a muoverti come prima.
STORIA DI UNA RICERCA PERSONALE
LE RIVELAZIONI DALL’INTERNO
Quella che vi sto per raccontare è la storia della mia ricerca, durata più di due anni, fatta di studi, esperimenti, prove ed errori, corsi specifici, test e valutazioni.[
Alla fine però sono finalmente riuscito a portarla a termine e direi non senza fatica e sacrificio ma con tanto impegno e determinazione.
Ho quarant’anni e lavoro ormai da oltre 10 anni come personal trainer nei centri fitness, e di persone che hanno mal di schiena, ne ho conosciute e continuo a conoscerne parecchie.
Casi come:
•protrusioni discali
•bulging
•ernie
•“colpo della strega”
•lombalgie
•lombo sciatalgie (sciatica)
sono molto comuni anche in palestra.
Attualmente si agisce sempre allo stesso modo, dall’esterno all’interno, limitandosi a placare momentaneamente i sintomi, con:
•antidolorifici (farmaci)
•cicli di fisioterapie (manipolazioni, laser, T.E.N.S.)
•interventi fisiatrici ed ortopedici
•intervento chirurgico (è il caso + estremo, quando tutti i tentativi sono falliti)
•ossigeno-ozono-terapia (consiste nel seccare con l’ozono la parte del disco fuoriuscito)
•intervento di nucleoplastica (viene inserito un catetere con un trasmettitore in radiofrequenza nel nucleo polposo del disco erniato, il quale emette delle onde radio che vanno a rompere la struttura molecolare del tessuto riducendo il suo volume, con conseguente decompressione del disco)
Il percorso rieducativo posturale che proponevo in palestra consisteva in esercizi di allungamento delle catene cinetiche muscolari posteriori, la back school, stabilizzazione e rafforzamento del “core” (pavimento pelvico, addominali e lombari).
Tutti i protocolli che ho utilizzato sono stati utili a limitare o ridurre il mal di schiena.
Purtroppo però non risolvevo il problema all’origine; e di questo ero consapevole e nello stesso tempo incuriosito…
Non perderti il prossimo articolo perché ti racconto il mio mal di schiena.
Ho una ernia che mi comprime il nervo sciatico. ho provato massagi ozono devo operarmi. mi servono degli esercizi
dopo operazione perche devo lavorare mi puoi aiutaqre.grazie
Ciao Emanuele, posso indicarti il mini corso gratuito che presento in questo link: https://www.lezionimotorie.com/prodotto1/squeeze-schiena-2015/