Esercizi per la Schiena: sapere per prevenire
In questo post ti parlo degli accorgimenti che devi avere negli esercizi per la schiena, poiché potrebbero aiutarti a prevenire o eliminare i problemi legati alla colonna vertebrale.
Il mal di schiena spesso è dovuto a esercizi di ginnastica non indicati o a posture non fisiologiche tenute per molto tempo (ore, mesi o anni) come la stazione seduta o quella ortostatica senza movimento.
La persistenza di esercizi fisici o posture sbagliate comporta nel tempo un indebolimento e/o scompenso di tutta la catena muscolo tendinea legamentosa profonda paravertebrale.
Essa ha il compito di sostenere, proteggere e coordinare i movimenti di tutta la colonna vertebrale.
Questo deficit può favorire lentamente una protrusione discale (cuscinetto tra le vertebre) nel canale vertebrale andando a irritare un nervo che comincia a scaricare impulsi elettrici su una parte della gamba (di solito il nervo sciatico).
Ti è mai capitato? A questo punto, cosa puoi fare?
“NIENTE!”: se hai dolori non fare esercizi per la schiena, cerca solo di trovare una posizione che ti dia sollievo o consulta il tuo medico per un’eventuale cura antidolorifica.
Nel momento in cui tutto è passato (compresa la cura) devi cominciare a fare esercizi posturali rinforzando o tonificando la muscolatura delle schiena. Limita o evita invece gli sforzi in flessione avanti del busto e in torsione dello stesso perché potrebbe riaprire il tratto vertebrale che ha procurato la protrusione.
Ultimo consiglio dopo aver svolto gli esercizi per la schiena
CAMMINA, CAMMINA e quando hai altro tempo vai a CAMMINARE. Sì, il camminare stimola tutto il sistema osteo-articolare del tratto vertebrale perché viene a crearsi un effetto pompa dei nuclei polposi siti tra i corpi delle vertebre con il beneficio di promuovere il nutrimento del tessuto stesso. Trova ogni giorno il modo per andare a piedi nei luoghi più vicini e alla sera fai ginnastica per la schiena.
Ma se vuoi liberarti per sempre dal mal di schiena, allora entra qui.