Ginnastica in casa: la mente e il movimento. Prova il test
Quando fai ginnastica in casa la tua mente dovrebbe rimanere in silenzio insieme a te senza pensare ad altro come chiederti a cosa serve questo esercizio, se lo stai facendo bene, se dopo devi andare a fare la spesa, ecc. Questo perché impegni la tua mente su pensieri che non ti servono in quel momento e quindi ti limitano, non economizzi l’energia, la forza, la mobilità. Per farti capire quello che intendo dirti fai questo semplice test:
Se hai fatto questa prova avrai notato un miglioramento dell’ampiezza del movimento. Non è dipeso da un allenamento fisico ma mentale.
Ciò significa che se liberi la mente e cominci a “sentire” il tuo corpo immaginandolo come vorresti muoverlo, allora questo film mentale ti può aiutare.
Ma solo se rimani nel presente,
seguendo attimo per attimo quello che stai facendo.
Questa tecnica mentale la usano da sempre i campioni degli sport individuali come l’atletica, lo sci, la ginnastica artistica, ecc… e può essere adattata a tutto: alimentazione, formazione, business, ecc…, ma è molto difficile perché si perde spesso l’obiettivo, forse perché non rientra veramente nei nostri desideri.
Se fai ginnastica in casa devi sapere dove vuoi arrivare, qual è il tuo obiettivo e se è veramente quello che ti sta più a cuore; altrimenti è inutile, una perdita di tempo e fatica che in questo periodo sono preziosi per tutti. Rispondi a te stesso alle domande: vuoi fare ginnastica? Perché adesso? Sei veramente deciso?
Conclusione:
Comincia a sentire quello che desideri in questo momento, creati il film mentale di come vorresti essere fisicamente, organizza i tempi e i modi per raggiungere gli obiettivi intermedi e non distrarti mai, mantieni acceso sempre il desiderio.