La ginnastica dolce: caratteristiche principali
La ginnastica dolce è definita tale perché utilizza tutti movimenti dolci, leggeri, senza sforzi eccessivi. Gli esercizi fisici sono semplici ma vanno a stimolare molte parti del corpo che utilizziamo poco o quasi mai durante il giorno.
La ginnastica dolce è adatta a tutti quelli che per motivi di età, di tempo o di salute vogliono ritornare in forma e riscoprire il valore del proprio corpo perché da esso dipende la propria autonomia e di conseguenza lo stile di vita.
I cinque cardini della ginnastica dolce
Perché la ginnastica dolce sia completa, utile e coinvolgente deve trattare i seguenti punti:
- deve essere leggera perché i movimenti sono lenti, fluidi e controllati in modo da poter interagire con il proprio corpo, percependo come in esso cambia la sua dinamicità e staticità, in funzione della propria mobilità e tono muscolare.
- deve essere a carico naturale o con piccoli attrezzi: la distribuzione dello sforzo deve limitarsi al proprio peso perché è con questo che ci si muove, ci si relaziona, ci si vive, ogni giorno.
- gli esercizi di ginnastica dolce devono stimolare tutto il corpo perché si considera l’unicità della persona come individuo completo che interagisce con se stesso e con il mondo.
- deve attenersi alle capacità motorie della persona in quel momento: ognuno di noi ha vissuto la propria vita in modi e contesti diversi, quindi si troverà in alcuni movimenti o esercizi fisici con limitazioni di mobilità e forza inferiori alla media.
- deve considerare i problemi fisici della persona che la svolge: il corpo può adattarsi al movimento o all’esercizio, isolando parzialmente o totalmente la parte dolente.
Hai notato come questi punti ti possono aiutare a conoscere meglio la ginnastica dolce? Scopri di più, guarda il video di Lezioni Motorie sulla ginnastica dolce.
Mi consigli un corso di ginnastica dolce da fare a casa da sola ? Un dvd da acquistare e poter seguire.Ciao grazie ti i seguo
Ciao Enza, ti posso consigliare il protocollo GALG presentato in questo link: https://www.lezionimotorie.com/prodotto1/lancio-galg-2015/
E’ tutto a corpo libero con varie metodologie di allenamento. Non ci sono DVD ma puoi crearne uno in seguito dopo aver acquistato e scaricato i file video nel tuo computer.
A presto.