Ginnastica integrale: il risveglio
Per Ginnastica Integrale s’intende la correlazione, l’interazione e l’interdipendenza tra la ginnastica specifica, il dialogo interiore e il “risveglio” spirituale.
Molto spesso queste tre sfere non sono in sintonia, non collaborano, non sono in asse perché ci siamo “persi”, non sappiamo più chi siamo, cosa vogliamo e desideriamo veramente, dove stiamo andando per ritrovare felicità e salute.
Per fare un esempio semplice di questa discrepanza tra corpo, mente e spirito basta osservare le persone che vanno a correre con le cuffiette sulle orecchie per ascoltarsi la musica preferita, per non annoiarsi, per sentire meno la fatica fisica, per non pensare alle vicissitudini e alle difficoltà della vita. Il corpo sta correndo, la mente sta ascoltando la musica e lo spirito si chiede se ne vale la pena fare così tanta fatica con questa confusione in testa.
Non ci stiamo più ascoltando, non riusciamo più a rientrare in noi, nel nostro corpo; lo abbiamo lasciato vagare per anni senza volerlo “sentire”, senza chiederci il perché si è ammalato, perché il mal di schiena, perché il ginocchio è dolente.
Ci comportiamo con il nostro corpo come se fosse un’automobile: ogni tanto si fa il tagliando, si aggiunge acqua, si cambia l’olio, i freni, ecc… perché la società, gli amici, il partner, i colleghi potrebbero giudicarci per lo stato in cui si trova la nostra forma fisica. Tutto ciò è costruito dal nostro ego per non farci sentire fuori posto, fuori luogo ed essere quindi accettati, amati, stimati.
Svegliamoci! Ritorniamo in noi, cominciamo ad ascoltarci, a chiederci il perché di quello che ci succede.
Il nostro corpo attraverso il dolore, il malessere, la postura scorretta, ci sta parlando, ci sta comunicando qualcosa, ci sta dicendo che quello che stiamo pensando, quello che ci stiamo dicendo non va bene, è errato, sbagliato in riferimento alla conoscenza delle leggi dominanti, della natura, della vita e del cosmo.
Il nostro ego è stato costruito dalla mente associativa (sede nell’emisfero cerebrale sinistro) e, nel tempo, abbiamo spento il nostro sistema percettivo (sede nell’emisfero cerebrale destro), quello che ci permetteva di “sentire” la vita, di distinguere la realtà dall’illusione, il vitale dal mortale.
Troppo difficile? Confuso?
SI. Spesso, leggendo cose simili, il nostro ego cerca di difendersi perché in qualche modo è come avesse preso uno schiaffo in faccia senza motivo, dicendo:
“ma questo, cosa vuole da me?”,
poi:“chi pensa di essere?”
ed infine: “e quindi, cosa dovrei fare?”.
L’unica cosa che può fare il nostro ego è sparlare, giudicare, giustificare, difendersi da ogni cosa che possa spostare anche di un solo millimetro la propria consapevolezza, la propria esperienza passata, la propria conoscenza perché questa costruzione mentale gli ha permesso di essere rispettato da tutti, di avere quindi una posizione sociale, un lavoro, di essere amato, apprezzato, famoso.
Chi paga il prezzo per questa enorme maschera che ci mettiamo ogni mattina quando ci svegliamo?
IL NOSTRO CORPO!!!
Se la ginnastica specifica riesce ad entrare in risonanza con la sfera mentale (risvegliando il sistema percettivo) e i bisogni dello spirito, allora tutto il corpo sarà in armonia con tutto e tutti, e come conseguenza non si ammalerà più, si vede la vita sotto un altro punto di vista, si sta bene, si è felici, sereni e ci si isola sempre di più dagli schemi e ritmi che la società impone.
Desidero ora, ai fan di lezioni motorie su facebook , regalare il primo video della Ginnastica Specifica (durata 44 minuti).
Clicca qui e poi su “video gratuito”.
Caro Luca,
non sono iscritto a facebook (e non desidero iscrivermi), ma potrei chiederti comunque il video di ginnastca specifica integrale, per favore?
Seguo da anni i tuoi lvori ed ho acquistato “Motoria Anticomputer” e “Posturale”, della quale sono alla quinta lezione e mi sto davvero appassionando , tanto che in settembre, dopo aver finito la posturale, mi piacerebbe affrontare GALG, se sei d’accordo, e se è giustificato il passaggio da posturale a galg.
Nel caso quindi più avanti ti chiederò che costo mi potrai applicare per GALG.
Avrei molte altre domande da farti (soprattutto per l’estrema consapevolezza con cui esegui gli esercizi, segno di una preparazione non solo scolastica, ma interiore), ma mi fermo qui, cnsapevole che ti ho già chiesto troppo.
Ancora un grande ringraziamento per il tuo lavoro!
Mauro
Grazie Mauro per il Tuo commento. Il video è il corso di ginnastica specifica integrale li ho rimossi e cancellati perché erano troppo fuori dagli schemi che ci siamo costruiti nella società in cui viviamo. Certo, puoi continuare con GALG dopo i protocolli svolti. Prossimamente ci saranno dei super sconti su questo protocollo. Per ora ti auguro una bella estate. A presto.