Le 6 risposte alle domande più frequenti del protocollo:
“Apri le spalle, rilassa il collo e riduci il dorso curvo”
1) E’ una ginnastica correttiva?
Per ginnastica correttiva si intende una ginnastica mirata alla prevenzione e cura dei classici paramorfismi e dismorfismi che affliggono i ragazzi in età evolutiva (nascita-25 anni) come ipercifosi dorsali, iperlordosi lombari e scoliosi.
Di solito il risultato della correzione è definitivo nell’età evolutiva, nel senso che non c’è più bisogno di questa ginnastica perché la colonna si è ormai formata con le sue curve fisiologiche.
Il protocollo: “Apri le spalle, rilassa il collo e riduci il dorso curvo” è basato sulla stessa metodologia della ginnastica correttiva ma finalizza all’extrarotazione delle spalle e alla riduzione dell’ipercifosi dorsale (dorso curvo) utilizzando l’accorciamento sia dei muscoli antigravitari profondi, sia di quelli più superficiali (accentratori e stabilizzatori).
Il mio protocollo è adatto anche a chi non è più in età evolutiva (anche 80enni) perché una volta raggiunto il risultato (muscoli accorciati/allungati) dovrà mantenerlo attraverso un programma motorio specifico (ovviamente meno intenso dei primi 3 mesi).
2) E’ consigliato anche a chi ha delle calcificazioni
sulle spalle che limitano l’apertura delle braccia?
Certo, se non ci sono infiammazioni in corso, questo protocollo ha evidenziato una notevole riduzione delle calcificazioni con il conseguente miglioramento della mobilità articolare delle spalle (cingolo scapolo omerale).
Va anche detto che l’escursione articolare per ogni esercizio in retropulsione ed extrarotazione deve rispettare i propri confini, percepiti come un leggero fastidio, NON dolore.
3) Questo protocollo è adatto anche a bambini con spalle chiuse e dorso curvo?
Sì, questo protocollo è adatto anche a bambini/ragazzi in età evolutiva perché la metodologia è la stessa.
La parte più difficile da affrontare è la costanza e l’impegno, in quanto il bambino vuole giocare con il suo corpo, non esercitarsi.
Un buon lavoro sarebbe inserire l’esercitazione all’interno di un gioco.
4) Il nuoto può aiutare?
Il nuoto può aiutare ad allargare le spalle (soprattutto per ipertrofia del muscolo deltoide) ma non le extraruota.
Solo l’azione delle braccia nello stile dorso extraruota le spalle ma solo in un angolo di movimento, quindi è incompleto.
Basta vedere il fisico degli atleti professionisti per trovare conferma; essi hanno spalle larghe (deltoidi sviluppati) ma leggermente intraruotate dovute alla mole di carico dei principali muscoli (dorsale e pettorale) che sono sia accentratori (testa dell’omero sulla cavità glenoidea) sia intrarotatori.
Resta comunque vero che lo stile dorso può essere combinato/aiutato con il mio protocollo.
5) In quanto tempo raggiungo i risultati?
In media per arrivare ad un risultato visivo ci vogliono 3 mesi.
Già dopo un mese però si può percepire una postura diversa, più fisiologica e l’azione dei muscoli lavorati in massimo accorciamento e minimo allungamento agiscono per un tempo più lungo sulla staticità della posizione corretta del tratto cervico-dorsale.
6) Non posso fare solo i tre esercizi gratuiti su YouTube?
Certo, li puoi eseguire per sempre ma non potrai avere dei risultati completi per 2 ragioni:
1° ragione: i muscoli lavorati nei 3 video gratuiti agiscono solo su alcuni angoli dell’articolazione delle spalle (tecnicamente si parla di piani ed assi)
2° ragione:non lavorando pettorali e dorsali (muscoli accentratori della testa dell’omero sulla glenoide) in massimo allungamento e minimo accorciamento, il tendine del muscolo sovraspinoso potrebbe entrare in conflitto, infiammandosi e procurando dolore.
Resta inteso che i 3 esercizi gratuiti inseriti nella playlist di YouTube sono solo una dimostrazione dell’efficacia della metodologia applicata per aprire le spalle e ridurre il dorso curvo.
Sono interessata alla tua offerta che se ho capito bene è di 38 euro …giusto?
Lo saprai lunedì 10 Novembre.
Sono interessato ma dipende anche dal costo… Siamo a metà gennaio 2015, mi fai sapere? Grazie
Certo Paolo, ti aggiornerò.
sono incuriosito x l’offerta del solo 10 di Novembre…attendo comunicazioni in merito
Ti tengo aggiornato, Giorgio.
Ciao Luca, sono interessato alla promozione del 10 novembre x favore mi tieni aggiornato? Grazie Francesco
Certo, ciao Francesco.
Ciao Luca, ho già acquistato il protocollo completo di Ginnastica Posturale “RimettiTi in asse”, sono stata molto soddisfatta e ho avuto ottimi risultati. Ora sono interessata a quest’altro protocollo, potresti per cortesia tenermi aggiornata? Grazie mille! Antonella
Certo Antonella, GRAZIE.
Quindi chi ha problemi economici è destinato a restare “acciaccato”? Dovevo capirlo subito. La salute non è per tutti, non è questione di costanza ed impegno, è questione di denaro.
Ciao Massimiliano, chi è acciaccato va dal proprio medico, il quale gli prescrive una ginnastica mirata “gratuitamente”?. Secondo il tuo punto di vista io dovrei lavorare gratuitamente e dare da mangiare aria ai miei 2 figli? Mi dispiace, ma non è coerente con la vita.
buongiorno. mi può cortesemente far sapere qual è l’offerta del 10 novembre? grazie anna
Non è ancora decisa, lo farò il giorno prima.
Ho visto i video gratuiti su youtube e sono interessato a questo protocollo. Spero di ricevere aggiornamenti riguardo l’offerta del 10 novembre
Certo Valerio, la prima mail è lunedì 3 novembre.
Ciao Luca. Mi interessa l’offerta del 10 novembre. Potresti tenermi aggiornata, per favore? Grazie mille e buon lavoro.
Marilina
Certo Marilina.
sono interessata all’offerta del 10.11, fammi sapere.
Certo Lucia.
Salve..vorrei essere aggiornata sull’offerta del 10/11……in ogni caso vorrei sapere quanto mi costerebbe il protocollo di Ginnastica Posturale Rimettiti in Asse…………e in totale se vorrei acquistare i 2 protocolli Grazie.
Certo Caterina. Avrai anche l’offerta per la ginnastica posturale (solitamente arriva dopo 9 giorni dall’iscrizione al mini corso gratuito). In promozione non ci sono ulteriori sconti.
ciao Luca,
mi accodo anche io nella speranza di essere aggiornato sull’offerta di lunedì, grazie mille
Sarà fatto Achille. A lunedì.
Ciao Luca, ho trovato interessanti i tuoi video gratuiti, vorrei acquistare il pacchetto approfittando dell’offerta di oggi
Ciao Andrea, vai a questo link: https://www.lezionimotorie.com/prodotto1/pre3lancio/
Ciao Luca, ho acquistato oggi il tuo programma completo “Apri le spalle, rilassa il collo e riduci il dorso curvo”…ho però un dubbio:
io pratico da diversi anni esercizi di culturismo; col passare del tempo ho assunto un atteggiamento posturale un pò chiuso (spalle intraruotate, scapole leggermente alate, testa spostata in avanti) che mi genera irrigidimento e dolori cervicali. Proprio per questo problema, già da alcuni mesi mi alleno in questo modo: per ogni esercizio che allena muscoli intraruotatori dell’omero (pettorali, dorsali, deltoidi frontali e laterali, bicipiti brachiali, ecc.), faccio 2 esercizi per allenare muscoli estraruotatori dell’omero (es. trapezio, paravertebrali, deltoidi posteriori, alcuni dei tuoi esercizi di retropulsione delle braccia, ecc.); inoltre, i muscoli intraruotatori li alleno sempre in massimo allungamento e minimo accorciamento; quelli estraruotatori in massimo accorciamento e minimo allungamento.
La domanda che vorrei porti è questa: quando inizierò a praticare il tuo programma, potrò continuare ad allenarmi nel modo descritto (muscoli extraruotatori in max allungamento min accorciamento, quelli intraruotarori; per ogni esercizio intraruotatore, 2 extraruotartori)? Pensi sia una metodologia corretta per mantenere tonico tutto il corpo e, allo stesso tempo, ridurre i problemi posturali e la rigidità al collo?
Ti ringrazio molto
Ciao, certo, puoi continuare con il tuo allenamento con petto e dorso in massimo allungamento e min. acc. e gli extrarot. in massimo accorciamento e min all. Se a corpo libero senti poco affaticamento puoi usare 2 manubri da 2/3 kg.
Ciao Luca, ho appena iniziato il programma “Apri le spalle” e sono al 3° giorno di esecuzione del primo video. Ho alcuni quesiti da proporti perchè, a dispetto della presunta facilità degli esercizi proposti, li sto trovando così impegnativi da rendermi difficoltoso portarli a termine correttamente. Mi chiedevo se si possono eseguire anche mettendo in pausa per alcuni istanti tra una esecuzione e l’altra, quando capisco di non farcela. In particolare tutti quelli da posizione “seduta con gambe incrociate” mi mettono parecchio in difficoltà e anche “in ginocchio seduto sui talloni”, se lo eseguo col dorso dei piedi disteso a terra, è per me devastante. In pratica la tensione muscolare delle gambe è così intensa che mi distoglie dal lavoro sulle spalle. Oltre che gobbo sarò anche un legno?:-)
Ogni tuo suggerimento sarà ben accetto
Certo Riccardo puoi metterli in pausa se ti può esser d’aiuto. Puoi anche sederti su una sedia senza schienale anzichè con le gambe incrociate. Mettiti un cuscino sotto il dorso dei piedi ed uno sopra i talloni nella posizione seduta sui talloni. Non sei di legno ma diventerai di “gomma”:)
sarai molto grato sapere quale attività' motoria posso fare,tenendo conto che facevo la corsa
Ciao Franco, se non hai nessun problema fisico, puoi svolgere qualsiasi attività motorie (anche la ginnastica posturale)
Ciao Franco, se non hai nessun problema fisico puoi svolgere qualsiasi attività motoria, compresa la ginnastica posturale
onoratissimo sig. luca,più’ che un commento la mia e’ una domanda di essere informato con certezza;facevo corsa ,dopo 15 anni ho dovuto smettere per causa dell’ernia discale.adesso mi sento un prigioniero.che tipo di attività’ motoria posso seguire adesso?
Puoi svolgere qualsiasi attività in cui non ci siano balzi (come la corsa). Vanno bene nuoto, palestra, bike.
Ciao, ho appena terminato i primi tre video per la riduzione del dorso curvo, li trovo molto efficaci, i miei problemi sono un fastidioso mal di schiena nella zona lombare, che mi sconfina qualche volta nel classico colpo della strega, e ho una postura con dorso curvo, in passato ho praticato nuoto a livello agonistico e poi mi sono dedicato ai pesi, ora faccio sport una volta alla settimana circa 60 km in bici. io sarei interessato a un prodotto che mi risolva i miei problemi alla schiena, e nel contempo mi rimetta in asse il mio dorso, quale protocollo mi consigli? anche perchè non posso permettermi l’acquisto di più di uno visto che il costo quello per il dorso curvo è di 147,00?
grazie mille per la tua risposta e grazie anche per i preziosi esercizi e consigli che dai.
Ciao Fabio, se hai mal di schiena ti consiglio di iniziare con il programma “Liberati dal mal di schiena una volta per tutte” perchè il protocollo per aprire le spalle ci sono esercizi in torsione del busto, idonei solo per chi non ha mal di schiena. Stesso discorso per il corso di ginnastica posturale (non consigliato a chi soffre di lombalgia). Quando hai risolto il problema alla schiena allora puoi affrontare il programma per il dorso curvo. Spero di essermi spiegato. Grazie.
Ciao Luca, volevo chiederti se e’ normale avere giramenti di testa quando eseguo gli esecizi..
Ti ringrazio!
Ciao Ylenia, non è normale. Misurati la pressione, magari è un pò bassa.
Ciao luca , ho acquistato il corso “rimetti in asse la tua colonna vertebrale” , io ero interessato a risolvere più che altro un problema di scapole alate e spalle chiuse e in avanti, ho acquistato il corso sopra citato perchè non trovavo il corso “Apri le spalle, rilassa il collo e riduci il dorso curvo”. gli esercizi contenuti nel corso che ho acquistato vanno bene anche per risolvere il mio problema ? grazie mille