Perché proprio a me è venuto il mal di schiena?
Da decenni ormai chi soffre il mal di schiena si pone questa domanda:
“Perché proprio a me è venuto il mal di schiena?”
Ad oggi, malgrado tutto l’impegno della medicina e della ricerca scientifica, non si è ancora capito la patogenesi, cioè quali processi hanno sviluppano questa patologia.
Oppure si pensa che i dolori lombari siano la risultante di diverse cause come la postura, l’obesità, l’invecchiamento, lo stress, l’ereditarietà…
Tutte queste presunte cause responsabili del mal di schiena sono solo ipotesi che hanno un limite: si basano su statistiche, quindi non verificabili in ogni singolo caso.
Per esempio, tutti quelli obesi dovrebbero soffrire di lombalgia, oppure tutte le attività legate ad una postura scorretta, come dentisti e parrucchieri, dovrebbero avere una protrusione discale o un’ernia. Non è quindi riscontrabile in ogni singolo soggetto, resta una statistica molto approssimata, in quanto, l’incompletezza delle informazioni disponibili non consente l’uso di modelli e rappresentazioni esatte.
Anche l’ereditarietà non spiega il motivo per il quale un fratello gemello monozigote abbia una lombalgia e l’altro non manifesti alcun sintomo per tutta la vita nonostante possegga la stessa variante genetica.
La teoria della familiarità di una patologia è messa in discussione anche da diversi biologi tra i quali Bruce Lipton (biologo cellulare e ricercatore, studia la membrana cellulare che sostiene essere il vero cervello della cellula).
Egli sostiene che non siamo controllati dai nostri geni, ma che sono i geni ad esser condizionati dall’ambiente esterno e dai nostri pensieri.
Bruce Lipton definisce il suo pensiero come una nuova scienza: l’epigenetica.
Una ricerca si definisce scientifica quando si basa su tre aspetti fondamentali:
1)Osservare un fenomeno.
2)Tracciare un’ipotesi, cioè definire le modalità con le quali questo fenomeno origina e si evolve.
3)Osservare se l’ipotesi è verificata in ogni singolo caso.
Solo così si può rispondere alla domanda iniziale:
Perché proprio a me è venuto il mal di schiena?
Per ora la scienza deduttiva non verifica l’ipotesi in ogni singolo caso.