
Spesso la lombalgia acuta s’identifica dopo movimenti di torsione e/o flessione avanti del busto. Il dolore può esser circoscritto in un punto oppure estendersi ad una zona. Esso può peggiorare assumendo certe posizioni, come sedersi o stare in piedi per lungo tempo.
A livello statistico, la prima esperienza di mal di schiena avviene tra i venti e i quaranta anni (io ne ho conosciuti anche di diciassette anni). Episodi ricorrenti di lombalgia avvengono nella maggior parte delle persone e, proseguendo, possono essere più dolorosi rispetto al primo.
Si dice che la lombalgia NON ha una causa chiara, si ritiene che possa essere in concomitanza di più fattori, come l’età, la postura sbagliata, il sovrappeso, l’ereditarietà, l’infortunio, lo stress.
Se vuoi saperne di più clicca QUI