Gambe e glutei tonici: prova lo squat
Questo esercizio, essendo in catena cinetica chiusa (detto di base) coinvolge tutti i muscoli delle gambe, soprattutto i glutei e le cosce anteriori.
Questo esercizio, essendo in catena cinetica chiusa (detto di base) coinvolge tutti i muscoli delle gambe, soprattutto i glutei e le cosce anteriori.
Questo esercizio coinvolge tutti i muscoli periarticolari delle spalle. Sentirai il braccio elevato molto pesante e una stanchezza progressiva della spalla che lavora.
Questo esercizio coinvolge tutti i muscoli delle gambe e dei glutei (base a catena chiusa). E’ un ottimo esercizio per la tonificare delle catene cinetiche anteriori e posteriori.
Queste mobilizzazioni scapolo-omerali (articolazioni delle spalle) hanno lo scopo di apportare più sangue e quindi più nutrizione dei tessuti che sono in deficit di movimento. Spesso, durante la giornata le braccia sono in avanti, chiudendo le spalle. Esegui 2 serie con le stesse ripetizioni del video. Dopo ogni serie riposa 30 secondi. Buon sollievo.
Questo esercizio coinvolge tutti i muscoli posteriori periarticolari delle spalle e paravertebrali della colonna dorsale. Puoi anche sederti su una sedia senza schienale.
Questo esercizio coinvolge i muscoli posteriori delle spalle (extrarotatori, romboidi) e i paravertebrali dorsali. Puoi anche sederti su una sedia senza schienale oppure eseguirlo in piedi.
Questo esercizio coinvolge tutti i muscoli posteriori paravertebrali della colonna. Ovviamente percepirai di più la fatica sulla zona più debole (di solito i lombari), ma sentirai “tirare” anche sulle coscie posteriori.
Questo è un ottimo esercizio perchè coinvolge tutti i muscoli delle gambe e dei glutei. Oltre il lavoro per il tono muscolare, si può allenare anche l’equilibrio perchè si esegue un passo indietro.
Questo esercizio coinvolge i muscoli pettorali e i tricipiti (dietro le braccia). Sono i classici piegamenti sulle braccia ma con le ginocchia in appoggio a terra…
Questo esercizio coinvolge sia il retto dell’addome, sia gli obliqui interni ed esterni. L’escursione del movimento deve esser personalizzato secondo la tua capacità, senza forzare segmenti come il collo e la schiena.